Oh che bel mestiere fare il panettiere
Introduzione alle farine prodotte con i cereali dell’azienda sino alla creazione del pane e delle focacce.
Dall’uovo alla crostata di marmellata
Alla scoperta del pollaio e dei suoi abitanti, fino all’utilizzo in cucina delle uova. I partecipanti tramite il “gioco” dell’impastare le uova, la farina, il burro e lo zucchero vedranno che sotto i loro occhi si forma… la crostata!
Dal peperino agli animali della fattoria
All’interno dell’azienda è presente una cava di peperino. I partecipanti impareranno a conoscere le proprietà della pietra, la sua storia e i suoi usi in architettura, il suo processo di formazione per arrivare poi a scegliere un elemento di peperino e dipingerlo.
Pittura ad acquerello all’aria aperta
Osservando fiori, capendo il ciclo dell’impollinazione, guardando gli animali e il paesaggio… a zonzo per l’azienda agricola “en plein air” a catturare luce, aria e ombre…
Pittura con colori vegetali
I partecipanti impareranno conoscere le proprietà tintorie delle piante e a dipingere una t-shirt bianca portata da casa con l’arancio della carota, il verde dell’insalata, il rosso della rapa, ecc…
Dal Castello di Bracciano alla creazione dell’arco e del gioiello medioevale
In visita prima al Castello Odescalchi di Bracciano ( con pagamento extra del biglietto di ingresso), poi da noi a rivivere atmosfere medioevali attraverso la costruzione dell’arco, dei gioielli e coroncina della dama.
A lezione dal “mastro cestaio”
L’antica lavorazione dei cesti. I partecipanti realizzeranno cesti e vassoietti.
“Odori della campagna” nascosti in una scatola
Percorso tattile- olfattivo attraverso tutto ciò che appartiene allo scenario della fattoria, della campagna e del bosco. I partecipanti dovranno portare una scatola da scarpe bianca per poi contenere gli elementi odoranti trovati.
Immagini e colori degli Etruschi
Conoscere il territorio che circonda la fattoria. I partecipanti produrranno scene riprese dalle tombe etrusche, dipingendo dei piccoli affreschi secondo l’antica tecnica.